Condividilo sui social!

Il BFR-T, ovvero Blood Flow Restriction Training, è una innovativa tecnologia che ci permette di allenare un distretto corporeo con efficacia, anche in assenza di sovraccarichi.

 

 

Grazie alla riduzione, controllata e sicura, del flusso sanguigno, come una specie di laccio emostatico, incrementeremo lo stress metabolico del nostro esercizio, ottenendo muscoli più forti e tonici.

 

 

L’allenamento con restrizione di flusso ha ormai una solida base in letteratura scientifica, ed è ritenuta efficace e sicura!

 

 

Questo metodo di allenamento si applica perfettamente alla riabilitazione, in tutte quelle situazioni in cui non possiamo esagerare con il carico, come dopo una frattura o una operazione chirurgica, ma abbiamo bisogno di recuperare velocemente la capacità dei nostri muscoli.

 

 

La tecnica è particolarmente adatta agli atleti di alto livello, che non vogliono perdere nemmeno un secondo e rientrare in campo il prima possibile, ma è utile anche alla persona più anziana, che vuole mettere massa muscolare e migliorare la densità delle ossa.

 

 

 

Il BFR-T ha delle controindicazioni, ma grazie agli strumenti di ultima generazione come gli AIRBANDS, presenti in studio, possiamo allenarci in totale sicurezza!

 

Condividilo sui social!

L’allenamento con restrizione di flusso sanguigno

time to read: 1 min
0
Call Now Button