OLIVA FISIOTERAPIA
News
Utilizzo del dinamometro in riabilitazione
Mar 28, 2022 | Allenamento e Performance, Disturbi Muscolo - Scheletrici
Poter misurare in maniera oggettiva alcuni parametri, come forza e resistenza, è davvero importante in riabilitazione, per progredire nelle diverse fasi del programma di recupero e per un ritorno allo sport in sicurezza. Per aiutarci abbiamo a disposizione...
L’allenamento con restrizione di flusso sanguigno
Feb 16, 2022 | Allenamento e Performance
Il BFR-T, ovvero Blood Flow Restriction Training, è una innovativa tecnologia che ci permette di allenare un distretto corporeo con efficacia, anche in assenza di sovraccarichi. Grazie alla riduzione, controllata e sicura, del flusso sanguigno, come una...
La pubalgia – la prevenzione
Set 28, 2021 | Disturbi Muscolo - Scheletrici, Patologie del Calcio
Abbiamo già parlato della Pubalgia, e di come possa intervenire il Fisioterapista Sportivo nella riabilitazione, ma abbiamo dedicato poco spazio ad un altro aspetto fondamentale. Che cosa possiamo fare per la prevenzione della pubalgia? Un importante...
Lesioni degli hamstring – fattori di rischio e prevenzione
Lug 30, 2021 | Patologie del Calcio, Patologie della Corsa
Abbiamo già visto nel dettaglio cosa è una lesione agli hamstring, e come valutarla efficacemente. In questo articolo parleremo dei fattori di rischio delle lesioni muscolari alla coscia e della loro prevenzione. Possiamo individuare dei fattori di...
Lesioni degli Hamstring – trattamento
Lug 28, 2021 | Patologie del Calcio, Patologie della Corsa
Nel precedente articolo abbiamo descritto le lesioni muscolari della coscia e come valutarle correttamente, oggi parleremo della fase successiva. Vedremo come trattare le lesioni muscolari alla coscia. Aspetar, una delle cliniche ospedaliere...
Lesioni degli Hamstring – diagnosi e valutazione
Lug 28, 2021 | Patologie del Calcio, Patologie della Corsa
Le lesioni muscolari sono uno degli infortuni più frequenti nello sport, in particolare in quelli di squadra, come il calcio, e nell’atletica leggera. Le lesioni muscolari alla coscia, a carico dei muscoli posteriori o ischiocrurali sono le più...
Classificazione delle lesioni muscolari
Lug 20, 2021 | Disturbi Muscolo - Scheletrici, Patologie del Calcio, Patologie della Corsa
Le lesioni muscolari sono un disturbo molto frequente nello sport, specialmente dove siamo soggetti a gesti molto intensi o prolungati. Abbiamo già descritto cosa è una lesione muscolare e le migliori strategie per gestirla e riabilitarla, senza però entrare...
Trattamento della tendinopatia d’achille – linee guida 2021
Lug 20, 2021 | Patologie della Corsa, Tendinopatie
Abbiamo già parlato della tendinopatia achillea e di quali fossero i trattamenti più efficaci in un articolo precedente. Nel 2021 è stata formulata una linea guida che riassume le migliori evidenze su come trattare la tendinite d’achille, o meglio...
Social Connect
Cerca
CATEGORIE NEWS
Articoli recenti
Social News
- 12 mesi ago
Le lesioni muscolari della coscia – fattori di rischio e prevenzione Le lesioni muscolari agli hamstring, i muscoli posteriori della - 11 mesi ago
Le lesioni muscolari della coscia – trattamento Dopo una lesione agli hamstring, i muscoli posteriori della coscia, è importante seguire - 11 mesi ago
Il gomito del tennista non è un’esclusiva degli sport di racchetta, per esempio chi pratica arrampicata lo conosce bene. SCOPRI - 11 mesi ago
Epitrocleite Il gomito del golfista, parente dell’epicondilite è una delle cause più frequenti di dolore al gomito, ma di cosa - 11 mesi ago
Il ritorno allo sport dopo una distorsione di caviglia Decidere quando si può tornare in campo in sicurezza, dopo una - 11 mesi ago
L’utilizzo dell’ H – tape in una lesione di puleggia Sicuramente hai già visto un tuo compagno di scalata fasciarsi - 11 mesi ago
Il Bendaggio compressivo: a cosa serve? Un bendaggio compressivo è il primo intervento nel caso di una lesione dei tessuti - 10 mesi ago
Allenarsi con i pesi fa male alla schiena? Non sollevare quel peso, ti farai male alla schiena! Ho sentito questa - 10 mesi ago
I fattori di rischio della fascite plantare La fascite plantare si manifesta con un fastidioso dolore al tallone, scopri quali - 10 mesi ago
La prevenzione degli infortuni in arrampicata Essere costretti ad interrompere gli allenamenti, o addirittura a rimandare un viaggio per un - 10 mesi ago
Allenarsi al trave in sicurezza In questo 2020 più che mai gli arrampicatori di qualsiasi livello si sfogano sul trave, - 10 mesi ago
Consueto post delle vacanze in Agosto (in colpevole ritardo), anche quest’anno per un mese sarò in ferie, la novità è - 10 mesi ago
Rieducazione Propriocettiva La Rieducazione Propriocettiva è una serie di esercizi volti al miglioramento e/o al recupero della percezione del proprio - 10 mesi ago
Riabilitazione Sportiva Praticare sport è essenziale per una buona salute ed un buon umore, purtroppo può capitare di farsi male! - 9 mesi ago
Rieducazione Posturale Individuale La postura è spesso additata a responsabile di tantissimi dolori e problematiche varie, in realtà, più che - 9 mesi ago
Terapia Manuale Specialità della fisioterapia che si occupa dei disordini muscolo-scheletrici, in pratica di tutti i dolori che avvertiamo nella - 9 mesi ago
L’allenamento con restrizione di flusso sanguigno | Blood flow restriction training Il blood flow restriction training è una tecnica che - 9 mesi ago
I fattori di rischio della fascite plantare La fascite plantare si manifesta con un fastidioso dolore al tallone, scopri quali - 9 mesi ago
Le lesioni muscolari della coscia Gli infortuni ai muscoli posteriori della coscia, o hamstring in inglese sono tra i più - 9 mesi ago
Lesioni muscolari Uno strappo o uno stiramento muscolare sono tra gli infortuni sportivi più dolorosi, ma quali sono le cause































